Logo della Parrocchia di Coreno
  • Home
  • Parrocchia
    • Bacheca notizie
    • Chiese e cappelle
    • Feste e tradizioni
    • Parroci nella storia
    • Consiglio Pastorale
    • Consiglio Affari Economici
    • Borghi d'Italia - Tv2000Borghi d'Italia - Tv2000
    • Foto
  • Gruppi parrocchiali
    • Apostolato della Preghiera
    • Azione Cattolica
    • Confraternita
      di San Giuseppe
    • Corale
    • Gruppo di P. Pio
  • Catechesi
    • Catechesi ai fanciulli
    • Catechesi ai fidanzati
    • Preparazione al Battesimo
    • Approfondimenti
  • Liturgia
    • Calendario liturgico
    • Leggi la Bibbia
    • Prega con iBreviary
  • Carità
    • Ministri straordinari
      della Comunione Eucaristica
    • Caritas parrocchiale
    • Caritas diocesana
    • Volontariato
  • Arcidiocesi
    • Notizie storiche
    • Arcivescovo
    • Parrocchie
    • Luoghi dello Spirito
    • Libro del VIII Sinodo
Logo small della Parrocchia di Coreno Ausonio
  • Home
  • Catechesi
  • Catechesi ai fanciulli
  • Indicazioni circa la celebrazione della Cresima
29 Ott2021

Catechismo 2021-2022

Scritto da d. Andrea.

Gruppo delle catechiste

Iniziamo fiduciosi gli incontri del nuovo anno. Chiediamo al Signore di accompagnarci, affinché la nostra comune opera porti frutti che Lui da noi si aspetta. Nella Messa di apertura abbiamo insieme pregato e preso qualche impegno missionario. Allego i testi delle monizioni e preghiere da noi preparate e qualche foto della celebrazione. Le offerte raccolte dai bambini e ragazzi durante il mese saranno destinate all'Associazione Mapendo Uvira di Coreno.

Introduzione alla Messa:

Oggi Dio ha lasciato per noi una scala, vuole invitarci a salire più in alto del nostro piccolo mondo per dirci che ad ogni gradino non dobbiamo avere paura di cadere, per ricordarci, come fece con il patriarca Giacobbe nell’Antico Testamento, che Lui è sempre con noi, entra nella nostra vita e ci protegge ovunque andiamo.
Cari ragazzi, noi catechisti vogliamo accompagnarvi ed aiutarvi a salire piano piano per realizzare con impegno e consapevolezza il servizio per il bene dei fratelli più bisognosi servendo sempre il Vangelo e testimoniando la Sua fedeltà.
Insieme possiamo divenire discepoli missionari capaci di annunciare sulle strade del mondo la Sua Parola senza barriere né confini giungendo in ogni continente e realizzare così il suo grande sogno: AMARE e COSTRUIRE un mondo migliore.

I temi per la preghiera e riflessione nei gruppi:

Africa, verde: Costruzione della pace
America, rosso: Costruzione di giustizia
Europa, bianco: Riscoprire le proprie radici
Asia, giallo: Testimonianza cristiana
Oceania, azzurro: Essere un cuor solo

Preghiera dei fedeli

  1. Per Papa Francesco e per tutti i Pastori, perché illuminati dallo Spirito Santo abbiano la forza e il coraggio di annunciare il Signore Gesù ed educhino il popolo di Dio alla fraternità. Preghiamo.
  2. Per i bambini e i ragazzi, che in tempo di pandemia sono stati privati di educazione scolastica, degli incontri di Catechismo e di vita sociale, perché questa loro sofferenza possa essere in futuro, germoglio per costruire un mondo più unito e solidale. Preghiamo.
  3. Per le famiglie cristiane, affinché la Parola di Dio, sia per loro luce e forza, perché vivano sempre nel rispetto, nell'amore e nell'aiuto reciproco. Preghiamo.
  4. Per tutti noi bambini e ragazzi che, stiamo per iniziare il nuovo anno catechistico, Signore rendici capaci come Giacobbe, di accogliere l'invito che oggi ci presenti, di salire la tua scala speciale e realizzare il sogno d'amore che hai per ognuno di noi. Preghiamo.

Il calendario delle prossime animazioni a cura dei gruppi di Catechismo:

07.11.21 - 1°Anno Cresima (Franco)
14.11.21 - 3°Anno Comunione (Elisabetta)
21.11.21 - 2°Anno Comunione (Margherita)
28.11.21 - 1°Anno Comunione (Suor Pasqualina)
05.12.21 - 2°Anno Cresima (Luisa)
12.12.21 - 1°Anno Cresima (Ida)
19.12.21 - 2° Anno Comunione (Eleonora)

Qui gli orari degli incontri.

Infine alcuni scatti della celebrazione (si ringrazia Antonio Di Tora):

  • 1
  • 10
  • 11
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 2
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Tags: catechismo, iscrizioni

Forse ti potrebbe interessare...

  • Catechismo 2009-2010
  • Catechismo 2011-2012
  • Catechismo 2012-2013
  • Catechismo 2013-2014
  • Catechismo 2014-2015
catechismo

Vivere di te

Preghiera del Catechista
(d. Tonino Bello)

Chiamato ad annunciare la tua Parola,
aiutami, Signore, a vivere di te,
e a essere strumento della tua pace.
Assistimi con la tua luce,
perché i ragazzi che la comunità
mi ha affidato trovino in me
un testimone credibile del Vangelo.

Toccami il cuore e rendimi trasparente la vita,
perché le parole, quando veicolano la tua,
non suonino false sulle mie labbra.
Esercita su di me un fascino così potente,
che, prima ancora dei miei ragazzi,
io abbia a pensare come te,
ad amare la gente come te
a giudicare la storia come te.

Concedimi il gaudio di lavorare in comunione,
e inondami di tristezza ogni volta che,
isolandomi dagli altri,
pretendo di fare la mia corsa da solo.

Ho paura, Signore, della mia povertà.
Regalami, perciò,
il conforto di veder crescere i miei ragazzi
nella conoscenza e nel servizio di te.

Fammi silenzio per udirli.
Fammi ombra per seguirli.
Fammi sosta per attenderli.
Fammi vento per scuoterli.
Fammi soglia per accoglierli.
Infondi in me una grande passione per la Verità,
e impediscimi di parlare in tuo nome se prima
non ti ho consultato con lo studio
e non ho tribolato nella ricerca.

Salvami dalla presunzione di sapere tutto,
dall'arroganza di chi non ammette dubbi;
dalla durezza di chi non tollera ritardi;
dal rigore di chi non perdona debolezze;
dall'ipocrisia di chi salva i principi e uccide le persone.

Trasportami, dal Tabor della contemplazione,
alla pianura dell'impegno quotidiano.
E se l'azione inaridirà la mia vita,
riconducimi sulla montagna del silenzio.
Dalle alture scoprirò ì segreti della «contemplatività»,
e il mio sguardo missionario arriverà più
facilmente agli estremi confini della terra.

Affidami a tua Madre.
Dammi la gioia di custodire i miei ragazzi
come Lei custodì Giovanni.
E quando, come Lei, anch'io sarò provato dal martirio,
fa' che ogni tanto possa trovare riposo
reclinando il capo sulla sua spalla.
Amen.

  • Links consigliati
  • Note legali
  • Mappa del sito
  • Condizioni d'uso della rete wi-fi
  • Scrivi al parroco
  • Richiedi un certificato
  • Armadietto pastorale
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

Note legali

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza periodicità, non è un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

COPYRIGHT
Il sito si pone con l’unico scopo quello dell’evangelizzazione on-line tramite una serie di servizi offerti. Esso non ha alcuno scopo di lucro sia diretto che indiretto. Il sito è stato creato usando il CMS libero “Joomla!” con il tema commerciale della YOOtheme. I testi, le immagini e i materiali vari contenuti in questo sito web sono stati pubblicati al solo scopo della comune edificazione e conoscenza cristiana con l’intenzione di non violare alcun diritto.
Nel caso in cui, in qualche circostanza, involontariamente, tale diritto fosse violato, preghiamo che venga segnalato tramite il form Scrivi al Parroco e verrà provveduto all'immediata eliminazione del materiale in questione.

PRIVACY 

Per effettuare la registrazione al sito sono necessari obbligatoriamente alcuni dati indispensabili per la resa del servizio quali nome ed indirizzo e-mail.
Vi informiamo che:

  • i dati raccolti saranno trattati in ossequio a quanto disposto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali");
  • i dati raccolti in sede di registrazione hanno il solo scopo di permettere l'accesso al sito: non verranno pubblicati, divulgati, venduti o ceduti ad alcuno;
  • nessun utente registrato potrà accedere ad informazioni personali di altri utenti, senza il consenso di quest'ultimi;
  • in qualsiasi momento coloro ai quali si riferiscono i dati personali potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 d.lgs. n. 163/2003. 

COOKIE

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

Ulteriori informazioni qui youronlinechoices.com

  • Home
  • Parrocchia
    • Bacheca notizie
    • Chiese e cappelle
    • Feste e tradizioni
    • Parroci nella storia
    • Consiglio Pastorale
    • Consiglio Affari Economici
    • Borghi d'Italia - Tv2000Borghi d'Italia - Tv2000
    • Foto
  • Gruppi parrocchiali
    • Apostolato della Preghiera
    • Azione Cattolica
    • Confraternita
      di San Giuseppe
    • Corale
    • Gruppo di P. Pio
  • Catechesi
    • Catechesi ai fanciulli
    • Catechesi ai fidanzati
    • Preparazione al Battesimo
    • Approfondimenti
  • Liturgia
    • Calendario liturgico
    • Leggi la Bibbia
    • Prega con iBreviary
  • Carità
    • Ministri straordinari
      della Comunione Eucaristica
    • Caritas parrocchiale
    • Caritas diocesana
    • Volontariato
  • Arcidiocesi
    • Notizie storiche
    • Arcivescovo
    • Parrocchie
    • Luoghi dello Spirito
    • Libro del VIII Sinodo