Festa di S. Margherita 2015
Ritornano i giorni di luglio e, quasi spontaneamente, siamo ricondotti dalla fede all’altare di Santa Margherita. Perchè veneriamo i Santi? Semplicemente per accogliere la loro testimonianza di vita, che è una pagina riuscita di Vangelo. Imitiamo le virtù di Santa Margherita, una Santa che ci insegna a spendere la nostra vita per Gesù e per la sua Chiesa. Guardando e imitando la vita dei Santi, noi impariamo nuovamente a riconsegnare la nostra esistenza al Signore, affinchè Lui, ne faccia un capolavoro. Buona Festa!
Venerdì 10 luglio
Ore 21.30 - Solenne esposizione della Venerata Immagine di Santa Margherita; preghiera di affidamento della Comunità alla propria Patrona
Novena di preghiera
11 - 19 luglio
Nei giorni della novena:
- In mattinata visita e S. Comunione agli ammalati
- Ore 17.00 - 18.15 - Confessioni
- Ore 18.00 - Rosario
- Ore 18.30 - Celebrazione Eucaristica e supplica a Santa Margherita
Giornate Eucaristiche
12 - 13 - 14 luglio
Ore 19.00 - Esposizione del Santissimo Sacramento e adorazione silenziosa
Ore 21.30 - Adorazione guidata: domenica 12 - dall'Apostolato della Preghiera, lunedì 13 - dal Gruppo di Preghiera di P. Pio, martedì 14 - dalle nostre Suore
Ore 22.30 - Compieta e benedizione eucaristica
Dal 13 al 17 luglio: Torneo di calcetto per bambini. Categorie PICCOLI AMICI e PULCINI a cura di W. Di Siena
Mercoledì 15 luglio
Ore 16.30 - “Caccia al tesoro... alla scoperta della preziosa vita di S. Margherita” per bambini e ragazzi, a cura dell’Azione Cattolica
Giovedì 16 luglio
Ore 16.00 - Minicorso di cucina, a cura del gruppo Caritas (dolci: pan di Spagna e taralli, nel salone parrocchiale)
Ore 17.00 - 20.00 - Laboratori e animazione per bambini 3-10 anni, a cura della Pro Loco
Ore 21.00 - Piccole allieve della palestra IN FORMA presentano lo spettacolo di fine anno con la loro insegnante Fiorella Ruggiero
Ore 22.00 - Gli Anziani si raccontano
Venerdì 17 luglio
Ore 16.00 - Minicorso di cucina, a cura del gruppo Caritas in collaborazione con Luca Viccarone e l’osteria “Il Brigante” (pasta di casa, pasta all’uovo e laina, nel salone parrocchiale)
La sera in piazza: fagiolata, pasta con sugo di pollo, pane zucchero e olio. Dolci preparati dalla comunità (il ricavato per le spese della festa)
Ore 21.00 - Coreno Teatro “Modesto Farina” presenta: “QUELLA Star DI MIA COGNATA”
Sabato 18 luglio
Ore 10.00-12.00 - Confessioni e colloqui spirituali con Padre Amedeo
Dalle ore 16.00 - Mercatino artigianale (futura fiera di S. Margherita). Illuminazione fornita dalla Korinem.
Ore 16.00-18.00 - Confessioni
Ore 18.30 - S. Messa presieduta dal Padre Amedeo De Francesco, passionista con la catechesi sul tema: “La famiglia capolavoro di Dio”
Ore 19.30 Inaugurazione mostra “S. Margherita nel tempo”, a cura della Pro loco
Stand gastronomico a cura dell’Azione Cattolica
Ore 21.00 - Serata musicale con i Balordo’s Band
Domenica 19 luglio
Ore 11.00 - S. Messa
Ore 16.00-18.00 - Confessioni e colloqui spirituali con P. Amedeo
Ore 18.30 - Primi Vespri della Festa. S. Messa presieduta dal P. Amedeo De Francesco, passionista con la catechesi sul tema: “La famiglia capolavoro di Dio”
Mostra “S. Margherita nel tempo”, a cura della Pro loco
Stand gastronomico a cura dell’Azione Cattolica
Ore 20.00 - Serata dei bambini e delle famiglie a cura di Pianeta Spettacoli
Lunedì 20 luglio
Solennità di S. Margherita V.M.
Ore 8.00 - Mattinée con la Banda musicale S. Giorgio a Liri
Ore 8.30 - 10.30 - Raccolta sangue in collaborazione con l’AVIS di Pastena, a cura della Confraternita di S. Giuseppe
Ore 11.00 - S. Messa animata dal coro dei nostri bambini
Ore 18.30 - S. Messa solenne concelebrata, presieduta dal nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Fabio B. D’Onorio.
Ore 19.30 - Processione con la Venerata Immagine della Patrona, accompagnata dalla Banda Musicale San Giorgio a Liri. Al rientro deposizione dei fiori al Monumento dei Caduti e solenne benedizione in piazza.
Mostra “S. Margherita nel tempo”, a cura della Pro loco
Stand gastronomico a cura dell’Azione Cattolica
Ore 21.30 - Serata musicale con “IL GIARDINO DELLA PIETRA FIORITA”, orchestra di organetti diretta dal Maestro Alessandro Parente
Ore 24.00 - Spettacolo pirotecnico a cura della ditta Zonfrìlli (budget permettendo)
Martedì 21 luglio - Festa della Madonna della Civita
Ore 18.30 - S. Messa a Cardito
Un grazie di cuore a tutti coloro che con la preghiera, il contributo economico e la propria generosa disponibilità hanno permesso la realizzazione e il buon andamento della festa.
Il Parroco e il Comitato Festeggiamenti
Impossibile trovare il layout Standard 1.4
Sotto le foto della mostra preparata in collaborazione con la Pro Loco, dedicata alla figura della Santa e al suo culto.
Tags: santa margherita, festa patronale