Logo della Parrocchia di Coreno
  • Home
  • Parrocchia
    • Bacheca notizie
    • Chiese e cappelle
    • Feste e tradizioni
    • Parroci nella storia
    • Consiglio Pastorale
    • Consiglio Affari Economici
    • Borghi d'Italia - Tv2000Borghi d'Italia - Tv2000
    • Foto
  • Gruppi parrocchiali
    • Apostolato della Preghiera
    • Azione Cattolica
    • Confraternita
      di San Giuseppe
    • Corale
    • Gruppo di P. Pio
  • Catechesi
    • Catechesi ai fanciulli
    • Catechesi ai fidanzati
    • Preparazione al Battesimo
    • Approfondimenti
  • Liturgia
    • Calendario liturgico
    • Leggi la Bibbia
    • Prega con iBreviary
  • Carità
    • Ministri straordinari
      della Comunione Eucaristica
    • Caritas parrocchiale
    • Caritas diocesana
    • Volontariato
  • Arcidiocesi
    • Notizie storiche
    • Arcivescovo
    • Parrocchie
    • Luoghi dello Spirito
    • Libro del VIII Sinodo
Logo small della Parrocchia di Coreno Ausonio
  • Home
  • Carità
  • Volontariato
  • Volontariato: progetti 2012-2013
13 Ott2012

Volontariato: progetti 2012-2013

Logo del volontariatoAmpiamente anticipato durante la festa della parrocchia nella serata dedicata alla solidarietà, il gruppo volontari della parrocchia S. Margherita di Coreno ha intenzione di iniziare i lavori per il consolidamento dell'iniziativa rivolta al miglioramento della qualità esistenziale dei ragazzi diversamente abili.
L'avvio e l'esecuzione del progetto integrale e dell'attivazione dei diversi percorsi che coinvolgono volontariato, associazioni culturali, ragazzi e famiglie come patners indispensabili e fortemente caratterizzanti, non saranno privi di difficoltà, di conseguenza potranno essere soggetti a modifiche allineate al fondamentale principio della solidarietà. 

TRE sono i laboratori tutti rivolti all'arte, intesa come mezzo e come strumento principe per il raggiungimento dell'obiettivo principale dell'intero intervento: maggiore e migliore integrazione tra i ragazzi diversamente abili e la Comunità di Coreno.
A tal proposito è importante sottolineare che il prodotto finito non deve necessariamente essere bello a tutti i costi per gli altri, perché bello è una percezione, che prende corpo quando si trasforma in emozione; può non essere bello per chi non ha partecipato al processo, può al contrario essere gratificante, bello, per chi dello stesso processo è stato artefice. La finalità del laboratorio non è la mera esposizione del prodotto finito a una magnanima comprensione di un pubblico amico, abbagliato da legami affettivi e anche da un ideale di "produttività", è sano chi produce. L'applicazione, lo svolgimento e la concretezza del progetto sono di per sé la finalità del laboratorio stesso perché condiviso e vissuto intensamente con gli altri.

Laboratorio Teatrale

Il teatro è favorevole al nostro obiettivo di integrazione perché racchiude in sé una piccola comunità, composta da attori, un regista e da un pubblico più o meno numeroso, una società in piccola scala dove vigono regole e ruoli allo stesso modo della realtà sociale; l'arte teatrale può inoltre aiutare la persona a liberarsi delle proprie tensioni interne.
Rispetto a questo, l'associazione Coreno Teatro, che ha sposato da subito il nostro progetto, diventa una sostanziale opportunità per svilupparlo e per condividere l'esperienza attraverso prevedibili aggiustamenti e lentezze a causa delle ovvie condizioni di difficoltà degli attori protagonisti. Al momento si studia un copione condiviso di un'opera da mettere in scena in una data da stabilire, non sottovalutando la necessità di mantenere un sano equilibrio tra le potenzialità dell'attore e la parte da recitare.
Gli incontri verranno stabiliti appena saranno approntate le parti da assegnare.

Laboratorio Fotografico

Il laboratorio fotografico sviluppa e favorisce un'esperienza attiva tra pari, dove ogni proposta ha pari dignità e ognuno viene facilitato nell'apportare il suo contributo alla produzione del gruppo.
Si sono individuati i volontari che hanno una passione e predisposizione verso la fotografia, consapevoli di guidare i ragazzi in un percorso che inizia con lo scatto fotografico, prosegue con la condivisione dell'emozione che questa provoca e finisce con l'esternazione dell'emozione stessa nella lettura del lavoro terminato. Gli incontri saranno concordati tra i partecipanti.

Laboratorio Musicale

La musica è un canale principe per l'interazioni umane e viene adoperata negli interventi educativi per mettere in atto i meccanismi complessi e delicati della comunicazione. Il dialogo musicale può arricchire il dialogo parlato o sostituirsi ad esso ed è un mezzo per far vibrare la gamma delle emozioni e sentimenti, inducendo nuove esperienze.
Per questo laboratorio non sono state individuati volontari o comunque persone disponibili, la loro ricerca non è stata abbandonata.

Presto si appronterà un progetto per i giochi sportivi.

Inno alla Carità

Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli,
ma non avessi la carità,
sarei un bronzo risonante o un cembalo squillante.

Se avessi il dono della profezia
e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza
e avessi tutta la fede in modo da spostare le montagne,
ma non avessi la carità,
non sarei nulla.

Se distribuissi tutti i miei beni per nutrire i poveri,
se dessi il mio corpo per essere arso,
e non avessi la carità,
non mi gioverebbe a nulla.

La carità è paziente,
è benigna la carità;

la carità non invidia, non si vanta,
non si gonfia, non manca di rispetto,
non cerca il proprio interesse, non si adira,
non tiene conto del male ricevuto,
ma si compiace della verità;

tutto tollera, tutto crede,
tutto spera, tutto sopporta.

La carità non verrà mai meno.

Le profezie scompariranno;
il dono delle lingue cesserà, la scienza svanirà;
conosciamo infatti imperfettamente,
e imperfettamente profetizziamo;
ma quando verrà la perfezione, sparirà ciò che è imperfetto.

Quando ero bambino, parlavo da bambino,
pensavo da bambino, ragionavo da bambino.
Da quando sono diventato uomo,
ho smesso le cose da bambino.

Adesso vediamo come in uno specchio, in modo oscuro;
ma allora vedremo faccia a faccia.
Ora conosco in parte, ma allora conoscerò perfettamente,
come perfettamente sono conosciuto.

Ora esistono queste tre cose: la fede, la speranza e la carità;
ma la più grande di esse è la carità.

San Paolo Ap., Prima lettera ai Corinzi cap. 13

  • Links consigliati
  • Note legali
  • Mappa del sito
  • Condizioni d'uso della rete wi-fi
  • Scrivi al parroco
  • Richiedi un certificato
  • Armadietto pastorale
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

Note legali

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza periodicità, non è un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

COPYRIGHT
Il sito si pone con l’unico scopo quello dell’evangelizzazione on-line tramite una serie di servizi offerti. Esso non ha alcuno scopo di lucro sia diretto che indiretto. Il sito è stato creato usando il CMS libero “Joomla!” con il tema commerciale della YOOtheme. I testi, le immagini e i materiali vari contenuti in questo sito web sono stati pubblicati al solo scopo della comune edificazione e conoscenza cristiana con l’intenzione di non violare alcun diritto.
Nel caso in cui, in qualche circostanza, involontariamente, tale diritto fosse violato, preghiamo che venga segnalato tramite il form Scrivi al Parroco e verrà provveduto all'immediata eliminazione del materiale in questione.

PRIVACY 

Per effettuare la registrazione al sito sono necessari obbligatoriamente alcuni dati indispensabili per la resa del servizio quali nome ed indirizzo e-mail.
Vi informiamo che:

  • i dati raccolti saranno trattati in ossequio a quanto disposto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali");
  • i dati raccolti in sede di registrazione hanno il solo scopo di permettere l'accesso al sito: non verranno pubblicati, divulgati, venduti o ceduti ad alcuno;
  • nessun utente registrato potrà accedere ad informazioni personali di altri utenti, senza il consenso di quest'ultimi;
  • in qualsiasi momento coloro ai quali si riferiscono i dati personali potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 d.lgs. n. 163/2003. 

COOKIE

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

Ulteriori informazioni qui youronlinechoices.com

  • Home
  • Parrocchia
    • Bacheca notizie
    • Chiese e cappelle
    • Feste e tradizioni
    • Parroci nella storia
    • Consiglio Pastorale
    • Consiglio Affari Economici
    • Borghi d'Italia - Tv2000Borghi d'Italia - Tv2000
    • Foto
  • Gruppi parrocchiali
    • Apostolato della Preghiera
    • Azione Cattolica
    • Confraternita
      di San Giuseppe
    • Corale
    • Gruppo di P. Pio
  • Catechesi
    • Catechesi ai fanciulli
    • Catechesi ai fidanzati
    • Preparazione al Battesimo
    • Approfondimenti
  • Liturgia
    • Calendario liturgico
    • Leggi la Bibbia
    • Prega con iBreviary
  • Carità
    • Ministri straordinari
      della Comunione Eucaristica
    • Caritas parrocchiale
    • Caritas diocesana
    • Volontariato
  • Arcidiocesi
    • Notizie storiche
    • Arcivescovo
    • Parrocchie
    • Luoghi dello Spirito
    • Libro del VIII Sinodo