San Giuseppe 2011
Ci apprestiamo a celebrare la Festa del nostro amato compatrono S. Giuseppe. Grazie all'impegno della Confraternita questa festa acquista ogni anno sempre più il carattere di solidarietà verso chi è nel bisogno. Non mancherà quindi la possibilità di donare il sangue, di incontrare i donatori del sangue e degli organi. In più avremo con noi gli amici dell'Associazione Nuovi Orizzonti, che si occupa da vent'anni della prevenzione e del ricupero di chi è schiavo delle droghe di ogni genere e di altre forme di dipendenze e schiavitù.
A questo proposito invito a visitare il loro sito internet: www.nuoviorizzonti.org, ci sono tantissime informazioni - davvero ben fatto. I volontari dell'Associazione incontreranno i nostri giovani e ragazzi e, la sera dopo, i loro genitori. Forse il problema per ora non ci riguarda (se è così: grazie a Dio!), ma prevenire è sempre meglio che curare.
Invito, quindi, a vivere i momenti di spiritualità e di solidarietà tutti insieme, secondo il programma che troverete in seguito. Evviva San Giuseppe!
* * *
MARTEDÌ 15 marzo
ore 17.00 - S. Rosario; ore 17.30 - S. Messa
ore 20.30 - “Posa in trono del Santo”: al suono delle campane esposizione della Statua di San Giuseppe, momento di preghiera e Atto di affidamento della Comunità al proprio Compatrono.
TRIDUO di PREGHIERA
MERCOLEDÌ 16 marzo
Durante la mattinata: visita e S. Comunione agli ammalati.
ore 16.50 - Rosario in onore di San Giuseppe; confessioni
ore 17.30 - S. Messa, in particolare per i giovani, celebrata da Don Fabio Gallozzi, parroco di SS. Cosma e Damiano, con la testimonianza di un volontario di Nuovi Orizzonti. Al termine della Messa, nel salone parrocchiale: Incontro sul tema delle tossicodipendenze con i volontari dell’Associazione Nuovi Orizzonti (www.nuoviorizzonti.org). Sono invitati a partecipare tutti i nostri giovani e ragazzi. La Messa sarà animata dai Giovani e Giovanissimi di Azione Cattolica.
Durante le due serate (16 e 17) sarà presente, nella saletta, uno stand con i libri sul tema, materiale informativo e oggetti di artigianato. Sarà possibile parlare con i volontari, chiedere informazioni ed anche aiutarli materialmente, acquistando i loro “lavoretti”.
GIOVEDÌ 17 marzo
Durante la mattinata: visita e S. Comunione agli ammalati.
ore 16.30 - Esposizione del Ss.mo Sacramento, Rosario e adorazione guidata dal Gruppo di preghiera di P. Pio; confessioni. ore 17.30 - S. Messa celebrata dal Padre Adeodato Carollo msc., esorcista diocesano, con la testimonianza di un volontario dei Nuovi Orizzonti. Al termine della Messa, nel salone parrocchiale: Incontro sul tema delle tossicodipendenze con i volontari dell’Associazione Nuovi Orizzonti. Sono invitati a partecipare tutti i genitori dei nostri giovani e ragazzi.
VENERDÌ 18 marzo
ore 16.30 - Via Crucis, in chiesa.
ore 17.30 - S. Messa prefestiva della Solennità di S. Giuseppe.
ore 20.00 - Nel salone parrocchiale: Serata di solidarietà - Incontro con i tesserati dell’AVIS, dell’AIDO e i simpatizzanti. Agape fraterna.
SABATO 19 marzo
Solennità di S. Giuseppe
RACCOLTA SANGUE in collaborazione con l’associazione AVIS di Pastena
Ore 8.30 - 10.30: in piazza Umberto I sarà presente l’autoemoteca per la raccolta del sangue.
ore 11.00 - S. Messa celebrata da Don Erasmo Matarazzo, rettore del santuario della Madonna del Piano, con la partecipazione dei papà, in occasione della loro festa.
ore 17.30 - Processione per le vie del paese con la Statua di San Giuseppe, animata dalla Banda Musicale “S. Giorgio a Liri”. Ore 19.00 (circa, al termine della processione) - Solenne Concelebrazione Eucaristica in onore di S. Giuseppe, presieduta da Don Luigi Ruggiero e con la partecipazione dei sacerdoti originari di Coreno.
* * *
Da qui si può scaricare la locandina con il programma della festa e gli inviti per i giovani e per i genitori.